Muro divisorio e diritto di veduta

Un muro divisorio viola la veduta se a meno di 3m (art. 907 Cc), anche se è un ‘muro di cinta’ (≤3m). Altezza rileva per distanze tra edifici (art. 873) ma non per le vedute. Guida completa. Delimitare la propria proprietà con un muro è un’esigenza comune, dettata da ragioni di privacy, sicurezza o semplice […] Continua A Leggere Muro divisorio e diritto di veduta

Come si ripartiscono le spese di un muro divisorio?

I criteri legali di suddivisione tra i proprietari confinanti dei costi di costruzione, riparazione e modifiche delle strutture che separano le rispettive proprietà. Una domanda frequente che i nostri lettori ci pongono è: come si ripartiscono le spese di un muro divisorio tra due proprietà? Chi paga quando si deve costruire, riparare, sopraelevare o comunque […] Continua A Leggere Come si ripartiscono le spese di un muro divisorio?

Chiama