Trasferta: cosa mi spetta? 

Sei in trasferta? È un cambio lavoro temporaneo deciso dal datore. Hai diritto a indennità e rimborsi, con vantaggi fiscali. Le regole cambiano se usi l’auto propria. “Domani devi andare a seguire quel cliente a Bologna”, “La prossima settimana c’è un cantiere da avviare a Napoli”, “Serve che tu vada in fiera a Milano per […] Continua A Leggere Trasferta: cosa mi spetta? 

Posso rifiutare una trasferta se non è nel contratto?

Rifiutare trasferta? Generalmente no se temporanea (rientra nel potere direttivo). Il CCNL può prevedere l’obbligo. Rifiuto solo con motivo giustificato. La richiesta del datore di lavoro di svolgere temporaneamente la propria attività lavorativa in una sede diversa da quella abituale è una situazione frequente nel mondo del lavoro odierno, spesso motivata da esigenze organizzative, produttive […] Continua A Leggere Posso rifiutare una trasferta se non è nel contratto?

Indennità di trasferta: come funziona e quando spetta

A quali lavoratori comandati in missione viene riconosciuto il compenso aggiuntivo sulla paga base e il rimborso spese; come si calcolano le spese di viaggio. Un nostro lettore, che è operaio in un cantiere edile, lamenta il mancato riconoscimento della paga, o di un rimborso spese, per le trasferte e i viaggi necessari per raggiungere […] Continua A Leggere Indennità di trasferta: come funziona e quando spetta

Chiama