Che fare se il meccanico aumenta il prezzo della riparazione?

Se il meccanico chiede un prezzo superiore a quello preventivato e il mezzo è già smontato, per cui non è più possibile ritirarlo, cosa fare? Un nostro lettore ha una bici elettrica che ha portato dal meccanico oltre 6 mesi fa per un semplice lavoro da 80 euro. Ora il tecnico ha rivisto il proprio […] Continua A Leggere Che fare se il meccanico aumenta il prezzo della riparazione?

L’officina può chiedere di più del preventivo

Che fare se il meccanico chiede un prezzo superiore rispetto a quello del preventivo e non vuol restituire l’auto. Un nostro lettore ha consegnato la propria auto a un’officina accettando il preventivo da questa presentatogli per la riparazione del veicolo. Tuttavia sono stati eseguiti ulteriori interventi non autorizzati, necessari – a detta del meccanico – […] Continua A Leggere L’officina può chiedere di più del preventivo

Auto danneggiata mentre è in officina: chi risarcisce?

Il meccanico è responsabile della custodia delle vetture in riparazione? Chi paga per i danni causati da agenti atmosferici mentre l’auto si trova in officina? L’assicurazione obbligatoria (rc auto) risarcisce i danni causati agli altri veicoli a seguito di un sinistro stradale. Per ottenere garanzie aggiuntive – come ad esempio la copertura per le lesioni […] Continua A Leggere Auto danneggiata mentre è in officina: chi risarcisce?

Pezzo sostituito dal meccanico: va restituito?

Riparazione auto e moto: il cliente ha diritto o no a riavere indietro le componenti cambiate dall’officina? La riparazione di auto e moto può essere insidiosa se emergono lavori imprevisti e costosi o quando si dubita della qualità degli interventi svolti dall’officina. Così molti clienti, per cautelarsi, prima di pagare chiedono al meccanico di mostrare […] Continua A Leggere Pezzo sostituito dal meccanico: va restituito?