Quando non si può più fare causa al datore di lavoro?

I termini di decadenza e di prescrizione per poter rivendicare uno stipendio non pagato o per contestare un licenziamento illegittimo. A volte non è possibile rivendicare un diritto calpestato al lavoro non tanto per la sostanza di quanto denunciato quanto per i tempi in cui il dipendente si è rivolto al tribunale. Esiste, infatti, un […]

Risarcimento del danno per licenziamento illegittimo

Quando scatta la tutela risarcitoria e come calcolare l’importo dell’indennità spettante al lavoratore nei vari casi, dopo l’intervento della Corte Costituzionale. Se sei stato licenziato ingiustamente, ad esempio per motivi discriminatori o in mancanza di una valida giustificazione del provvedimento espulsivo, saprai di massima che ti spetta un risarcimento qualora il tuo licenziamento venga riconosciuto […]

Licenziamento illegittimo: ultime sentenze

Diritto alla reintegrazione e criteri per la quantificazione del danno. Licenziamento illegittimo: l’indennità risarcitoria In tema di licenziamento illegittimo l’indennità risarcitoria spettante al lavoratore deve essere commisurata alla retribuzione globale di fatto a lui spettante al tempo del licenziamento, ossia a quanto il lavoratore avrebbe percepito se avesse lavorato. Cassazione civile sez. lav., 11/11/2022, n.33344 […]

The post Licenziamento illegittimo: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: