Come contestare un licenziamento economico

Cosa deve fare il datore di lavoro per licenziare un dipendente per giustificato motivo oggettivo: cos’è e come funziona il repêchage. Per contestare un licenziamento disciplinare, è sufficiente dimostrare di non aver mai commesso il fatto (nel qual caso si ha diritto alla reintegra sul posto) o che la valutazione del datore di lavoro è […]

Cosa vuol dire licenziamento per giustificato motivo oggettivo?

Licenziamento economico per motivi organizzativi o produttivi: come funziona e come il lavoratore dipendente può tutelare i propri diritti. Se sei un lavoratore dipendente, potresti esserti chiesto cosa significhi il termine “licenziamento per giustificato motivo oggettivo” e in quali casi possa essere applicato. Si tratta di una forma di licenziamento prevista dal diritto del lavoro, […]

Quali sono i giustificati motivi oggettivi?

Legittimo il licenziamento anche se l’azienda è sana e fattura: non è necessaria la crisi per il licenziamento economico. Il licenziamento economico, ossia per «giustificato motivo oggettivo», è quello che dipende da ragioni collegate all’organizzazione e alla produzione dell’azienda. Non richiede necessariamente una situazione prefallimentare o di difficoltà economica. Potrebbe avviare un licenziamento economico anche […]

The post Quali sono i giustificati motivi oggettivi? first appeared on La Legge per tutti.

Licenziamento per cessazione mansione: come contestare

Per la legittimità del licenziamento per soppressione del posto di lavoro e l’accertamento dell’impossibilità di repêchage va verificata l’assenza di posizioni lavorative corrispondenti alle mansioni di fatto assegnate al lavoratore e da lui svolte. Tra i motivi di licenziamento vi sono quelli legati alla produzione e all’organizzazione aziendale. È il cosiddetto “licenziamento economico” o, più […]

The post Licenziamento per cessazione mansione: come contestare first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: