Licenziamento via WhatsApp: come si può contestare?

Il sistema di messaggistica WhatsApp rispetta o no il requisito della forma scritta prevista per i licenziamenti? Come opporsi alla comunicazione di recesso inviata dal datore di lavoro ai dipendenti sul cellulare. Tutti noi riceviamo e inviamo ogni giorno parecchi messaggi con WhatsApp, il programma più diffuso al mondo, che consente di scambiare non solo […] Continua A Leggere Licenziamento via WhatsApp: come si può contestare?

Licenziamenti collettivi: quando è possibile circoscrivere gli esuberi

Una panoramica sulle norme dei licenziamenti economici in blocco: dall’individuazione dei lavoratori ai criteri di selezione, fino alle possibili conseguenze. Hai mai sentito parlare di licenziamenti collettivi e ti sei chiesto come vengono individuati i lavoratori da licenziare? Quali sono le regole da seguire e le possibili conseguenze? Questo articolo ti guiderà nella comprensione delle […] Continua A Leggere Licenziamenti collettivi: quando è possibile circoscrivere gli esuberi

Cos’è il ticket di licenziamento?

Il ticket di licenziamento (o contributo NASpI) è quel contributo che l’azienda deve versare all’Inps in tutti i casi di interruzione del rapporto di lavoro che danno diritto al dipendente a tempo indeterminato di accedere all’indennità di disoccupazione NASpI. Sei un datore di lavoro e devi licenziare uno o più dipendenti, oppure hai in forza […] Continua A Leggere Cos’è il ticket di licenziamento?