Acquisto di casa e lavori straordinari: chi deve pagare?

Chi deve farsi carico delle spese condominiali relative ai lavori straordinari o di manutenzione dello stabile in caso di compravendita? L’acquisto di una casa implica dei rischi: l’acquirente infatti risponde dei debiti del venditore con il condominio relativi all’anno di acquisto dell’immobile e di quello precedente. Si tratta di una responsabilità solidale che garantisce così […]

Chi autorizza le spese di manutenzione ordinaria?

Spese condominiali: quando l’amministratore di condominio deve prima farsi autorizzare l’assemblea per effettuare lavori e quando invece può procedere da solo. La manutenzione del condominio è un aspetto importante per il corretto funzionamento dei beni comuni. Ma chi autorizza le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria? In linea generale la manutenzione ordinaria non va previamente […]

Cosa spetta all’amministratore per lavori straordinari?

Gli interventi straordinari nel condominio richiedono un’adeguata gestione da parte dell’amministratore, che deve quantificare il proprio compenso in modo chiaro e trasparente. Vediamo quali sono le norme da rispettare e le opzioni a disposizione dell’amministratore. È prassi che l’amministratore di condominio richieda, in occasione di lavori di manutenzione straordinaria, un compenso extra per seguire le […]

Come invalidare una delibera straordinaria di lavori straordinari

In materia condominiale è nulla la delibera che approva lavori straordinari nel fabbricato senza costituire il fondo speciale per l’intera somma. L’invalidità è rilevabile d’ufficio dal giudice anche quando la decisione di soprassedere all’allestimento è stata decisa a maggioranza dall’assemblea. Quando si tratta di eseguire, in condominio, dei lavori straordinari, la legge impone all’assemblea, allorché […]

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: