Per dimostrare il lavoro subordinato basta la testimonianza?

La testimonianza dei colleghi su orari, mansioni, direttive è prova rilevante (e potenzialmente sufficiente) per dimostrare lavoro dipendente. Il giudice non può rifiutarla senza motivazione valida. Dimostrare di aver lavorato come dipendente “in nero” o con un contratto formalmente diverso (es. collaborazione autonoma fittizia, falsa Partita IVA), ma svolgendo di fatto mansioni da lavoro subordinato, […] Continua A Leggere Per dimostrare il lavoro subordinato basta la testimonianza?

Quali sono i diritti dei lavoratori dipendenti

Scopri i diritti fondamentali dei lavoratori dipendenti in Italia: retribuzione equa, riposo, ferie, sicurezza, libertà sindacale e molto altro. Una guida completa a norme costituzionali, leggi e contratti collettivi. Quando si affronta il tema dei diritti dei lavoratori dipendenti, non ci si può limitare a considerare solo lo Statuto dei Lavoratori. Le norme che disciplinano […] Continua A Leggere Quali sono i diritti dei lavoratori dipendenti

Apprendistato: funzionamento e diritti dei lavoratori

Formarsi lavorando: tipologie di contratto, requisiti, condizioni e tutele per i dipendenti. Tutte le risposte ai quesiti più frequenti sul tema.  Parecchi nostri lettori ci chiedono come funziona l’apprendistato e quali diritti ha il lavoratore. È un tema molto diffuso e che pone diversi problemi applicativi, dovuti anche al fatto che la regolamentazione è recente […] Continua A Leggere Apprendistato: funzionamento e diritti dei lavoratori

Abuso contratti a termine: la sanzione per il datore di lavoro

Eccessivi rinnovi o proroghe dei contratti a tempo determinato: i diritti del lavoratore precario. In Italia, la legge stabilisce un limite massimo alla durata complessiva dei contratti a tempo determinato, comprese le proroghe e i rinnovi, per evitare che questa tipologia contrattuale venga utilizzata per aggirare la regola generale del contratto a tempo indeterminato. Ma […] Continua A Leggere Abuso contratti a termine: la sanzione per il datore di lavoro

Si può vietare l’uso dello smartphone sul lavoro?

Quando e come si può usare il cellulare durante l’orario di lavoro: la guida pratica per evitare rischi di contestazioni disciplinari da parte del datore. Il telefono cellulare è diventato un accessorio così indispensabile che fatichiamo a separarcene anche durante lo svolgimento dell’attività lavorativa. Lo smartphone, che è la naturale evoluzione del cellulare, è ancor […] Continua A Leggere Si può vietare l’uso dello smartphone sul lavoro?