L’invalido totale ha diritto all’assegno ordinario d’invalidità?

Quali sono le differenze tra invalidità civile e assegno ordinario d’invalidità? Chi è invalido al 100% ha automaticamente diritto all’assegno ordinario? L’invalidità civile misura – in percentuale – la riduzione della capacità lavorativa generica di una persona, proporzionata alla gravità delle patologie di cui soffre. In ragione del grado di invalidità attribuito dalla competente commissione […] Continua A Leggere L’invalido totale ha diritto all’assegno ordinario d’invalidità?

Invalido al 100%: si può lasciare da solo a casa?

Commette il reato di abbandono di persona incapace chi lascia solo un invalido, un anziano o un minore non in grado di provvedere a sé stesso? La legge prevede determinate agevolazioni a favore delle persone che devono occuparsi di familiari disabili. Si pensi, solo per citarne una, ai permessi retribuiti contemplati dalla famosa legge 104, […] Continua A Leggere Invalido al 100%: si può lasciare da solo a casa?