Come funziona il trasferimento per incompatibilità ambientale

Il datore di lavoro può spostare d’ufficio o di sede il dipendente per questioni organizzative, logistiche ma anche per difficoltà relazionali con i colleghi. Di regola il datore di lavoro può trasferire il dipendente se lo impongono ragioni organizzative o produttive. Ma non tutti sanno che esiste anche una seconda forma di trasferimento: quello per […] Continua A Leggere Come funziona il trasferimento per incompatibilità ambientale

Si può trasferire un dipendente che fa causa di mobbing?

Il datore di lavoro può trasferire il dipendente per incompatibilità ambientale quando i superiori lo vessano e lo sottopongono a stress e ansia?  Hai denunciato il tuo capo reparto per atteggiamenti vessatori e stressogeni nei tuoi confronti. Per tutta risposta l’azienda ti ha spostato presso un’altra sede. Ti chiedi se sia legale un comportamento di […] Continua A Leggere Si può trasferire un dipendente che fa causa di mobbing?

Licenziamento per incompatibilità ambientale: giusta causa o giustificato motivo oggettivo?

L’incompatibilità ambientale prescinde dalla colpa del lavoratore e riguarda circostanze di fatto oggettive, estranee al soggetto che subisce il licenziamento Hai assunto un nuovo dipendente e dopo qualche tempo ti accorgi che costui ha grosse difficoltà nel rapportarsi con gli altri colleghi e superiori, o comunque non riesce ad integrarsi nell’ambiente di lavoro; la sua […] Continua A Leggere Licenziamento per incompatibilità ambientale: giusta causa o giustificato motivo oggettivo?