L’illecito disciplinare può influire sulla promozione?

Il datore può tenere conto della sanzione inflitta al dipendente inadempiente al fine di negargli un avanzamento di carriera all’interno dell’azienda? Ogni dipendente deve rispettare gli obblighi che derivano dalla sottoscrizione del contratto di assunzione; gli inadempimenti possono essere sanzionati dal datore il quale, nelle circostanze più gravi, può perfino recedere dal contratto, intimando per […] Continua A Leggere L’illecito disciplinare può influire sulla promozione?

L’illecito disciplinare va contestato subito al dipendente

Procedimento disciplinare: cosa succede se il datore non rispetta il principio di immediatezza della contestazione dell’illecito? Il licenziamento è valido? Il dipendente può essere sanzionato per gli inadempimenti sul posto di lavoro. Il datore ha una serie di strumenti a cui ricorrere, il più temibile è senza dubbio il licenziamento, cioè il recesso dal rapporto. […] Continua A Leggere L’illecito disciplinare va contestato subito al dipendente

Quale tempistica per i procedimenti disciplinari?

Quanti giorni di tempo ha l’azienda per poter fare una contestazione al lavoratore dipendente? Se hai commesso un errore sul lavoro e ti preoccupa che il tuo datore di lavoro possa avviare una contestazione nei tuoi confronti, è naturale domandarsi se esiste un termine massimo entro cui le sanzioni debbano essere comunicate. Qual è la […] Continua A Leggere Quale tempistica per i procedimenti disciplinari?

Quali sono i termini entro cui avviare la contestazione disciplinare?

Quanti giorni di tempo ha l’azienda per poter fare una contestazione al lavoratore dipendente? A volte, il silenzio è foriero di cattive notizie. Il dipendente con la “coscienza sporca” per aver commesso un illecito teme che, dietro l’apparente inerzia del proprio datore di lavoro, possano nascondersi i preparativi di un procedimento a suo carico. Ma […] Continua A Leggere Quali sono i termini entro cui avviare la contestazione disciplinare?

Chiama