Se si rompe il condizionatore nella casa in affitto chi paga?

Guasto al climatizzatore: chi deve sostenere la spesa per la riparazione? Il proprietario o l’inquilino? Scopri cosa prevede la legge, le differenze tra manutenzione ordinaria e straordinaria, e cosa fare se la riparazione è urgente. Durante l’estate, la rottura del condizionatore è una delle problematiche più frequenti negli appartamenti. Il caldo può rendere invivibile un […] Continua A Leggere Se si rompe il condizionatore nella casa in affitto chi paga?

Impianto elettrico guasto: quanti anni dura la garanzia?

Chi compra un nuovo appartamento può rivalersi nei confronti del costruttore se gli impianti presentano difetti o malfunzionamenti molto gravi? L’acquisto di un immobile è un’operazione complessa e delicata, che merita la massima attenzione da parte del compratore. Anche una volta espletate le necessarie formalità (proposta d’acquisto, compromesso e rogito notarile), un’abitazione può costituire fonte […] Continua A Leggere Impianto elettrico guasto: quanti anni dura la garanzia?

Videocamere condominiali non funzionanti: chi ne risponde?

Chi è responsabile del malfunzionamento dell’impianto di videosorveglianza condominiale? Chi ha subito un furto può chiedere il risarcimento all’amministratore? Ogni condomino può decidere di installare un impianto di videosorveglianza privato a tutela della sua proprietà esclusiva. Tanto può essere deliberato anche dall’assemblea, affinché le videocamere sorveglino le parti comuni dell’edificio, come ad esempio il portone […] Continua A Leggere Videocamere condominiali non funzionanti: chi ne risponde?

Chiama