Rubare in palestra, circoli o in spiaggia è furto aggravato?

Furto di beni esposti alla pubblica fede: cosa rischia il ladro che si appropria delle cose lasciate incustodite per necessità o per consuetudine? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non perché un oggetto sia stato lasciato dal suo proprietario in un luogo pubblico e incustodito, alla mercé di tutti, si commette un reato meno grave […]

Borseggiatrici: cosa prevede la legge?

Furto aggravato dalla destrezza: cosa prevede il Codice penale e perché è così difficile arrestare un ladro? Sebbene la criminalità italiana sia soprattutto maschile, anche le donne commettono reato. Uno dei più diffusi è il furto, di cui si macchiano molte persone di sesso femminile, ricorrendo soprattutto a stratagemmi che consentono di passarla liscia facilmente. […]

Termini querela per furto

Quante tipologie di furto prevede la legge? In quali casi il reato è procedibile d’ufficio? Entro quanto tempo va sporta querela? Il reato di furto si verifica ogni volta che una persona si impossessa di un bene mobile altrui senza il consenso di chi può legittimamente disporne. La legge ne contempla diverse tipologie, ognuna caratterizzata […]

Furto con destrezza: cosa significa?

Furto aggravato: ipotesi e procedibilità a querela di parte. Chi può denunciare borseggiatori e ladri particolarmente abili nel rubare? Il furto è un reato che la legge punisce in base alle concrete modalità con cui viene attuato. Ad esempio, mentre chi si impossessa di una bicicletta completamente incustodita rischia al massimo qualche mese di reclusione, […]

Furto: quando il giudice può escludere la punibilità?

La persona imputata per il reato di furto aggravato può beneficiare del perdono per particolare tenuità del fatto? Chi commette un reato rischia di essere sanzionato dal giudice con una punizione che prende il nome di “pena”. Per la precisione, chi si macchia di un crimine può andare incontro: a una pena detentiva (tipo la […]

The post Furto: quando il giudice può escludere la punibilità? first appeared on La Legge per tutti.

Furto aggravato: ultime sentenze

Requisito della esposizione per necessità; commissione del reato con violenza sulle cose; danno patrimoniale; condanna.  Furto aggravato dal mezzo fraudolento e truffa Il furto, sebbene aggravato dal mezzo fraudolento, cede il passo alla truffa di cui all’art. 640 c.p., nel momento in cui il “trasferimento del possesso della res si realizza con il consenso della […]

The post Furto aggravato: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d