Libretto postale a firma disgiunta: si può prelevare tutto?

Il cointestatario può svuotare il libretto postale anche senza il consenso degli altri titolari? Può essere obbligato alla restituzione di quanto prelevato? Il libretto postale, pur non consentendo di beneficiare degli interessi (pressocché nulli), rappresenta un buon metodo per mettere al sicuro i propri risparmi: non trattandosi di un vero investimento, il cliente ha sempre […] Continua A Leggere Libretto postale a firma disgiunta: si può prelevare tutto?

Meglio un conto corrente unico o separato?

Conto a firme disgiunte: cos’è e come funziona? Cosa succede se il conto comune viene pignorato oppure se i coniugi si separano? Quando si sposano, marito e moglie si impegnano a vivere insieme sotto lo stesso tetto, con l’obbligo reciproco di assistenza e di collaborazione nell’interesse della famiglia. Ciò non significa, però, che i coniugi […]

The post Meglio un conto corrente unico o separato? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Meglio un conto corrente unico o separato?

Chiama