Chi può contestare una firma falsa?

Una firma falsa su un documento? Scopri chi è legittimato a contestarla e come funziona la querela di falso per privare l’atto di valore probatorio. Guida completa. Una firma apposta su un documento ha un valore importantissimo: attesta la paternità di una dichiarazione, l’assunzione di un impegno, la conclusione di un accordo. Ma cosa succede […] Continua A Leggere Chi può contestare una firma falsa?

Firma falsa: si può provare per testimoni?

Il mio comodatario ha falsificato la mia firma apponendola su una dichiaratoria sostitutiva di atto notorio trasmessa al Comune. Ho disconosciuto la sottoscrizione; controparte ha chiesto di provarne l’autenticità per testimoni. Cosa dice la legge? Posso chiedere una CTU grafologica anche se inizialmente non l’ho fatto? La richiesta di CTU non è sottoposta alle preclusioni tipiche […] Continua A Leggere Firma falsa: si può provare per testimoni?

Firma falsa sull’avviso di convocazione dell’assemblea condominiale

Se la firma sulla raccomandata non è quella del condomino, l’assemblea può essere annullata entro 30 giorni.   Le assemblee condominiali sono annullabili se anche un solo condomino non viene correttamente convocato. L’avviso di convocazione, che deve contenere la data e il luogo della riunione, nonché tutti i punti all’ordine del giorno, deve pervenire al […] Continua A Leggere Firma falsa sull’avviso di convocazione dell’assemblea condominiale

Chiama