Fioriere e piante sui balconi condominiali: regole

Il regolamento può proibire l’apposizione di fiori e vasi su balconi e terrazzi privati? Quando è possibile rivolgersi all’amministratore? Un lettore chiede aiuto per la seguente problematica: «Le fioriere della signora al piano di sopra (sporgenti dal balcone) sporcano e vengono annaffiate con acqua abbondante che ricade sul mio terrazzino. L’amministratore ha detto che non […] Continua A Leggere Fioriere e piante sui balconi condominiali: regole

Quale maggioranza per eliminare le aiuole in condominio?

Eliminare piante, alberi e aiuole per fare un parcheggio in condominio: qual è il quorum in assemblea? Potrebbe sorgere, in condominio, la necessità di recuperare più spazio all’interno del cortile, eliminando il verde. E ciò al fine di consentire a tutti i condomini di parcheggiare almeno una o due auto. Una scelta del genere, per […] Continua A Leggere Quale maggioranza per eliminare le aiuole in condominio?

Fioriere in condominio: serve il permesso dell’assemblea?

Piante e fiori nelle parti comuni dell’edificio: occorre l’autorizzazione degli altri condòmini oppure dell’amministratore? In condominio l’utilizzo delle parti comuni è subordinato al rispetto dei diritti degli altri proprietari, i quali non possono essere estromessi dal godimento degli stessi. In alcuni casi, poi, occorre la preventiva autorizzazione degli altri condòmini, ad esempio se occorre effettuare […] Continua A Leggere Fioriere in condominio: serve il permesso dell’assemblea?

Chiama