Gli errori che il fisco ti perdona

Accertamenti fiscali: gli errori del contribuente che consentono di evitare le sanzioni tributarie. L’incertezza normativa. Non tutti lo sanno ma, in determinate situazioni, la legge ammette ignoranza. O meglio, ammette l’errore. Succede quando ci sono di mezzo le tasse se lo sbaglio è determinato dall’incomprensibilità della norma tributaria o dal fatto che, sul medesimo argomento, […] Continua A Leggere Gli errori che il fisco ti perdona

Quando l’INPS sbaglia, chi paga?

Errore INPS: cosa fare se chiede indietro i soldi? Bisogna restituirli? In alcuni casi si possono tenere: scopri quali. Non capita di rado che l’INPS, a seguito di un errore nei conteggi, presenti al cittadino, dopo molti anni, una richiesta di restituzione delle somme versate in eccedenza. Come ci si deve comportare in tali casi? […] Continua A Leggere Quando l’INPS sbaglia, chi paga?

Errori sui social network: si rischia una querela?

Pubblicare o condividere informazioni sbagliate costituisce reato? Quando c’è diffamazione per aver riportato una notizia inesatta? La sovraesposizione dovuta all’utilizzo dei social comporta una visibilità che non sempre ha conseguenze positive. Chi decide di condividere o di pubblicare qualcosa sul proprio profilo si espone infatti alle critiche – spesso feroci – degli altri utenti. Ciò […] Continua A Leggere Errori sui social network: si rischia una querela?

I 5 errori più comuni da evitare durante un processo penale

Ecco cosa deve e cosa non deve fare l’imputato per evitare di complicare la propria posizione. Anche la vittima poco attenta può pregiudicare le sue ragioni. Il processo penale è la procedura che porta ad accertare l’eventuale responsabilità di una persona accusata di aver commesso un reato. Al processo si arriva dopo una fase (le […] Continua A Leggere I 5 errori più comuni da evitare durante un processo penale

Come modificare la dichiarazione di successione

Quando va presentata la dichiarazione di successione integrativa o sostitutiva di una precedente e già inviata all’Agenzia Entrate; entro quando si possono correggere gli errori. A tutti può capitare di sbagliare: succede spesso quando si compilano le dichiarazioni fiscali, che sono un ginepraio per ogni contribuente, figuriamoci quando si è alle prese con il patrimonio […] Continua A Leggere Come modificare la dichiarazione di successione

5 errori da non fare con il passaggio di proprietà

Come concludere la pratica dopo l’acquisto di un veicolo evitando sorprese: il controllo della regolarità del mezzo, la procedura, il metodo di pagamento. Il passaggio di proprietà di un’auto è una pratica non particolarmente complicata ma che richiede alcuni accorgimenti per evitare inutili perdite di tempo e di soldi e, soprattutto, per non correre il […]

The post 5 errori da non fare con il passaggio di proprietà first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere 5 errori da non fare con il passaggio di proprietà