Auto senza assicurazione: si può guidare in casi di emergenza?

È legale circolare in strada con un veicolo sprovvisto di copertura assicurativa se c’è un’improvvisa emergenza oppure uno stato di necessità? La legge stabilisce che tutti i veicoli che circolano su strada devono essere assicurati per i danni che possono arrecare a cose o persone. Si tratta della nota “Responsabilità civile auto”, per brevità conosciuta […] Continua A Leggere Auto senza assicurazione: si può guidare in casi di emergenza?

Condominio: le luci di emergenza sono obbligatorie?

In quali casi è necessario installare un impianto di illuminazione di sicurezza all’interno delle scale del condominio? L’illuminazione delle scale rientra tra le spese che tutti i condòmini devono sostenere, secondo il particolare criterio che prevede una “base fissa” rappresentata dai millesimi e una “variabile” costituita dall’altezza del piano. È in questo specifico contesto che […] Continua A Leggere Condominio: le luci di emergenza sono obbligatorie?

Piazzola di sosta: cos’è e a cosa serve?

Quando ci si può fermare in autostrada? Qual è la differenza con la corsia d’emergenza? Il giubbotto catarifrangente è obbligatorio? Tutte le superstrade e le autostrade sono dotate di aree di sosta in cui è possibile fermarsi in caso di emergenza (ad esempio, per un guasto o per un malessere) o anche solo per riposare […]

The post Piazzola di sosta: cos’è e a cosa serve? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Piazzola di sosta: cos’è e a cosa serve?