Che fare se i clienti di un H24 fanno schiamazzi di notte?

Rumore notturno dei ragazzi vicino distributori automatici: chi chiamare? Un nostro lettore ci scrive per dirci che, vicino casa sua, ha aperto un H24, ossia uno di quei piccoli locali senza personale, provvisti solo di distributori automatici. Il luogo è diventato punto di incontro dei ragazzini, con conseguenti rumori in tutte le ore del giorno, […] Continua A Leggere Che fare se i clienti di un H24 fanno schiamazzi di notte?

Cosa si rischia per disturbo alla quiete pubblica?

Quando i rumori diventano reato: qual è la condanna e come evitarla. Ti sarà capitato di ricevere le lamentele di un vicino per i rumori provenienti da casa tua: a infastidirlo potrebbe essere stata la misura ad alto volume del tuo stereo o il fracasso degli operai impegnati in lavori di ristrutturazione. Di fronte alla […] Continua A Leggere Cosa si rischia per disturbo alla quiete pubblica?

Suonare il clacson dell’auto è reato?

Disturbo alla quiete pubblica e reato di molestie: in quali casi, in quali luoghi e in quali orari si può usare il clacson dell’auto o della moto.  Fare rumore, svegliare le persone, disturbare i vicini di casa integra un comportamento vietato dalla legge penale che ricade nel reato di disturbo della quiete pubblica previsto dall’articolo […]

The post Suonare il clacson dell’auto è reato? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Suonare il clacson dell’auto è reato?

Quando scatta il disturbo della quiete pubblica?

Rumori per strada: a partire da quale soglia è reato? Come difendersi da chi fa chiasso in condominio o per strada? Erroneamente si ritiene che il reato di disturbo alla quiete pubblica scatti solo al calare delle ore notturne. Non è così. Il rumore può diventare molesto in qualsiasi momento della giornata. Anche a mezzogiorno. […]

The post Quando scatta il disturbo della quiete pubblica? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Quando scatta il disturbo della quiete pubblica?