Comproprietari in disaccordo: che fare?

Siamo due comproprietari, per successione ereditaria, di un immobile. Non riusciamo ad accordarci sui lavori di manutenzione da fare, né sulla gestione ordinaria del bene. Che fare? La situazione di comproprietà di un bene acquistato per effetto di una successione ereditaria viene definita comunione ereditaria. Il Codice civile disciplina in generale la comunione, e quindi […] Continua A Leggere Comproprietari in disaccordo: che fare?

Cosa succede se un condomino non è d’accordo?

Quali sono i diritti dei condòmini in minoranza? La deliberazione annullabile è efficace? Quando è possibile sottrarsi all’obbligo di pagamento? L’assemblea condominiale vota secondo la regola della doppia maggioranza: per teste e per quote. La maggioranza per teste si calcola sul numero degli intervenuti mentre quella per quote in base ai millesimi posseduti da ciascuno. […] Continua A Leggere Cosa succede se un condomino non è d’accordo?