Articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori: come funziona?

L’articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori disciplina un procedimento speciale che tutela il sindacato dalle condotte antisindacali del datore di lavoro. L’art. 28 della legge n. 300/1970, nota anche con il nome di Statuto dei Lavoratori, tutela il sindacato nel caso in cui il datore di lavoro provi ad impedire od ostacolare le libertà o […] Continua A Leggere Articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori: come funziona?

Cosa studia il diritto del lavoro?

Diritto del lavoro, diritto sindacale e legislazione sociale: ecco cosa sono Stai studiando all’università, oppure ti stai preparando per un concorso pubblico e hai visto che dovrai affrontare anche il diritto del lavoro. Ti chiedi allora cosa studia il diritto del lavoro, quali tutele offre e in quali ambiti. Vediamo allora di chiarire di cosa […] Continua A Leggere Cosa studia il diritto del lavoro?

Licenziamento nel diritto del lavoro: cosa sapere

Per quali motivi si può licenziare, come si comunica il licenziamento, quali rischi si corrono e quali conseguenze in caso di illegittimità: cerchiamo di fare chiarezza. Sei un imprenditore e vuoi licenziare uno o più dipendenti, ma temi di sbagliare; oppure sei un lavoratore e ritieni di essere stato ingiustamente licenziato e vuoi giustizia. Azienda […] Continua A Leggere Licenziamento nel diritto del lavoro: cosa sapere