Creare deepfake e tenerli per sé è reato?

Pornografia virtuale: quando c’è il reato. L’uso personale del materiale creato con l’IA è punibile penalmente? Un nostro lettore ci chiede se creare deepfake porno e tenerli per sé è reato. In altri termini, si può essere puniti penalmente anche quando tale materiale non viene pubblicato e condiviso, ma rimane privato (ossia detenuto nella memoria […] Continua A Leggere Creare deepfake e tenerli per sé è reato?

Deepfake di nudo: in che reato si incorre?

Deepnude: cosa rischia chi rappresenta persone in situazioni sessualmente esplicite o compromettenti? Com’è punita la creazione di contenuti pornografici falsi? I deepfake sono foto, video e audio creati grazie all’intelligenza artificiale che, partendo da contenuti reali (immagini e audio), riescono a modificare o ricreare, in modo estremamente realistico, le caratteristiche e i movimenti di un […] Continua A Leggere Deepfake di nudo: in che reato si incorre?

Immagini con IA e deepfake: è reato?

Papa che drippa e Trump arrestato: qual è il confine tra lecito e illecito? Le immagini deepfake che raffigurano personaggi famosi in situazioni al limite del grottesco, come l’arresto di Trump o il Papa che drippa con un piumino bianco, hanno fatto il giro del web e hanno suscitato molte domande sulla loro legittimità. Il […] Continua A Leggere Immagini con IA e deepfake: è reato?