Cos’è il divieto di patto commissorio

È valido l’accordo tra debitore e creditore con cui stabiliscono che, in caso di mancato pagamento, un bene di proprietà del debitore diventi di proprietà del creditore? Si sente spesso parlare di divieto di patto commissorio, divieto previsto dal codice civile. Ma di cosa si tratta? Prima ancora di vedere cosa stabiliscono queste due norme, […]

The post Cos’è il divieto di patto commissorio first appeared on La Legge per tutti.

Come rinegoziare un mutuo a tasso fisso o variabile

Cosa bisogna fare quando ci si rende conto che il mercato consente di avere condizioni più vantaggiose sulle rate. E se la banca non accetta? Al momento di sottoscrivere un finanziamento per l’acquisto di una casa viene scelto, tra le altre cose, il tipo di interesse da pagare sul capitale in base alle condizioni di […]

The post Come rinegoziare un mutuo a tasso fisso o variabile first appeared on La Legge per tutti.

Come scegliere un prestito personale?

Quali sono gli elementi da tenere in considerazione prima di sottoscrivere un finanziamento? Quali garanzie vengono richieste? Dire che un prestito personale è conveniente forse è osare un po’ troppo. Si può dire, certamente che è utile, altrimenti non ci si porrebbe nemmeno la questione. E si può anche dire che un prestito può essere […]

The post Come scegliere un prestito personale? first appeared on La Legge per tutti.

Pignoramento conto corrente: quali limiti e responsabilità?

Viene pignorato tutto conto cointestato, oltre tutto lo stipendio che era stato accreditato. Era giusto pignorare il conto corrente cointestato? E gli stipendi lì accreditati e pignorati totalmente? Infine, qual è la procedura per liberare i conti e quale risarcimento posso chiedere alla banca? Procediamo per ordine. Con riguardo alla mancata concessione di una somma utile […]

The post Pignoramento conto corrente: quali limiti e responsabilità? first appeared on La Legge per tutti.

Come gestire i debiti del condominio

I diritti e i doveri dei condomini morosi: la guida al recupero dei crediti del condominio e come ottenere un saldo e stralcio o una dilazione.  Quando uno dei condomini non paga le quote condominiali, l’amministratore può agire nei suoi confronti anche senza il previo mandato dell’assemblea. Anzi si tratta di un suo preciso obbligo […]

The post Come gestire i debiti del condominio first appeared on La Legge per tutti.

Contanti: segnalato chi preleva 10mila euro in un mese

La autorità di vigilanza accendono un faro su chi movimenta somme in contanti: chi supera il tetto stabilito potrà essere controllato.  Il limite all’utilizzo dei contanti per i pagamenti – che dal 1° gennaio 2023 è di 5.000 euro – non vale per le operazioni compiute sul proprio conto corrente, perché non c’è un trasferimento […]

The post Contanti: segnalato chi preleva 10mila euro in un mese first appeared on La Legge per tutti.

Come contestare le cartelle esattoriali

Motivi di ricorso contro le cartelle di pagamento di Agenzia Entrate Riscossione e degli altri esattori: come impugnare l’atto illegittimo.  Per contestare una cartella esattoriale bisogna, il più delle volte, rivolgersi al giudice. E questo perché sono pochi i casi in cui è possibile ottenere l’annullamento rivolgendosi direttamente all’ufficio che l’ha emessa, anche quando si […]

The post Come contestare le cartelle esattoriali first appeared on La Legge per tutti.

Come difendermi da richieste di pagamento di debiti non miei?

Quando una persona è responsabile di debiti altrui e come può difendersi dalle richieste di pagamento dei creditori.  Nessuno è responsabile per i debiti altrui, a meno che non si tratti dei genitori, che rispondono degli illeciti commessi dai figli minorenni, o di un coniuge sposato in regime di comunione dei beni. Il fatto di […]

The post Come difendermi da richieste di pagamento di debiti non miei? first appeared on La Legge per tutti.

Cosa rischi se sei nullatenente con debiti

Debitore e limiti al pignoramento: la guida per chi non ha beni intestati e per i suoi eredi.  È un luogo comune quello secondo cui chi è nullatenente non rischia nulla anche se ha debiti. In effetti è proprio così. Ma poiché il codice civile stabilisce che la responsabilità patrimoniale del debitore non riguarda solo […]

The post Cosa rischi se sei nullatenente con debiti first appeared on La Legge per tutti.

Come posso evitare un pignoramento?

I diritti del debitore in caso di pignoramento: come apparire nullatenenti e come fare opposizione.   I problemi legali vanno sempre affrontati con largo anticipo, specie quando si tratta dei debiti. Questo perché eventuali contestazioni tardive risulterebbero pretestuose, oltre che tardive a causa delle decadenze che la nostra legge prevede per le opposizioni.  Una volta […]

The post Come posso evitare un pignoramento? first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: