La responsabilità del condomino per crollo colposo di edificio

In quali casi il proprietario di una unità immobiliare ubicata in un condominio risponde dei danni cagionati dal crollo dell’edificio. Luca una mattina si sveglia al suono allarmante di sirene, per scoprire che una parte dell’edificio dove abita è crollata durante la notte. Oltre allo shock e alla preoccupazione per la sicurezza degli abitanti, emergono […] Continua A Leggere La responsabilità del condomino per crollo colposo di edificio

Cosa succede se un ladro si fa male durante il furto?

Le conseguenze per il padrone di casa se un malvivente entrato con intenzioni furtive nella sua abitazione riporta lesioni e i casi di esonero da responsabilità. Immaginate di trovarvi a casa, immersi nella tranquillità della vostra serata, quando all’improvviso un rumore sospetto interrompe il silenzio: un ladro sta tentando di introdursi nella vostra abitazione. Mentre […] Continua A Leggere Cosa succede se un ladro si fa male durante il furto?

Danni causati da cose: chi risarcisce?

Il risarcimento nel caso di un danno provocato da una cosa: il soggetto che ne risponde e le situazioni in cui la responsabilità è esclusa. Un giovane ciclista sta percorrendo tranquillamente una strada cittadina quando, improvvisamente, una grossa pianta cade da un balcone a causa di forti venti. Il giovane viene colpito e subisce gravi […] Continua A Leggere Danni causati da cose: chi risarcisce?