Quando registrare è reato?

 La guida sulla registrazione delle conversazioni all’insaputa dei presenti: quando è lecito e quando invece non lo è. Registrare una conversazione tra presenti all’oscuro di ciò non è reato se vengono rispettati determinati limiti posti a tutela della privacy dei presenti e che analizzeremo a breve. La legge non dice espressamente quando registrare è reato […] Continua A Leggere Quando registrare è reato?

Si può registrare di nascosto l’avvocato? 

È consentito registrare un colloquio a voce, o una conversazione telefonica, con il proprio legale a sua insaputa? Si può usare il contenuto contro di lui?  Il tuo avvocato ti sta chiedendo una parcella più alta di quella concordata. Tu ritieni che questo ulteriore compenso non sia dovuto; non sei soddisfatto del suo operato e […] Continua A Leggere Si può registrare di nascosto l’avvocato? 

Un vicino di casa può registrarmi senza il mio consenso?

Regole sulle registrazioni in casa altrui: quando tale comportamento è reato e si può denunciare. Un lettore ci chiede testualmente: un vicino di casa può registrarmi senza il mio consenso mentre sono a casa sua? Posso denunciarlo e cosa rischia? Cerchiamo di fare chiarezza sul punto alla luce delle indicazioni fornite dalla Cassazione sul punto. […] Continua A Leggere Un vicino di casa può registrarmi senza il mio consenso?

Come posso registrare abusi sul lavoro legalmente?

È lecito registrare un video con telecamera nascosta addosso, in azienda, per raccogliere prove su comportamenti illeciti dei colleghi o del datore di lavoro, come il mobbing? Un nostro lettore ci chiede: come posso registrare abusi sul lavoro legalmente? Si può ad esempio utilizzare una telecamera nascosto addosso per realizzare dei video da utilizzare come […] Continua A Leggere Come posso registrare abusi sul lavoro legalmente?

Posso ottenere la registrazione di una telefonata?

Posso avere, dietro richiesta, l’audio di una conversazione telefonica intercorsa tra cellulari mobili? La sua richiesta non potrà essere esaudita. Le compagnie telefoniche infatti non registrano tutte le centinaia di migliaia di conversazioni telefoniche che quotidianamente avvengono nel nostro Paese. Non lo fanno, non sono obbligate da alcuna norma a farlo e nemmeno avrebbero lo […] Continua A Leggere Posso ottenere la registrazione di una telefonata?

Quando è vietato registrare una conversazione?

Cosa si rischia a registrare una conversazione di nascosto? Si può registrare il datore di lavoro per dimostrare ritorsioni, abusi e mobbing?  In linea generale la legge ammette la possibilità di effettuare registrazioni di nascosto, ossia senza l’autorizzazione dei partecipanti alla conversazione. Tuttavia vi sono alcune condizioni da rispettare a tutela dell’altrui privacy: regole la […]

The post Quando è vietato registrare una conversazione? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Quando è vietato registrare una conversazione?

Registrazione conversazione: ultime sentenze

Valutazione del contenuto delle registrazioni di conversazioni effettuate da privato; efficacia probatoria. La registrazione fonografica di conversazioni realizzata da chi vi ha partecipato costituisce prova documentale. Conversazione intercettata È utilizzabile, al di là dei limiti stabiliti dall’articolo 270 del Cpp, il colloquio intercettato che costituisca “corpo di reato”, ciò potendosi verificare solo per i reati […]

The post Registrazione conversazione: ultime sentenze first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Registrazione conversazione: ultime sentenze

image_pdfimage_print