Tra due consulenze opposte quale prevale?

Contrasto tra CTU: a quale di queste il giudice deve aderire? La Cassazione, con l’ordinanza 18308/2024, ha stabilito importanti principi in merito alla valutazione delle consulenze tecniche d’ufficio (CTU) con esiti contrastanti. La domanda sottoposta alla Suprema Corte era la seguente: tra due consulenze opposte quale prevale? Partiamo prima dalla definizione di CTU e dal […] Continua A Leggere Tra due consulenze opposte quale prevale?

Che valore ha la CTU

Può il giudice discostarsi dal risultato contenuto nella consulenza tecnica d’ufficio? Nella fase istruttoria di un processo civile, il giudice può nominare un consulente per decidere questioni che richiedono una specifica competenza tecnica o scientifica (ad esempio un accertamento medico-legale, la quantificazione dei danni in caso di incidente stradale, la determinazione delle cause di una […] Continua A Leggere Che valore ha la CTU

Chi paga le spese per il consulente tecnico?

CTU: tanto l’anticipo quanto la liquidazione della parcella finale sono decisi dal giudice. Che tuttavia tiene conto di chi vince e chi perde la causa.  Nel corso del processo, il giudice può nominare un CTU, ossia un Consulente Tecnico d’Ufficio, tutte le volte in cui ha la necessità di integrare le proprie conoscenze con quelle […]

The post Chi paga le spese per il consulente tecnico? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Chi paga le spese per il consulente tecnico?

Chiama