Conguaglio Irpef a debito: come funziona e cosa fare

Come comportarsi se dalla dichiarazione dei redditi annuale emerge un debito d’imposta: cosa comporta; come prevederlo e gestirlo; quando si può pagare a rate. Alcuni lettori ci scrivono per chiarimenti in quanto, dopo aver presentato la loro dichiarazione dei redditi, dai calcoli automatizzati eseguiti dall’Agenzia delle Entrate emerge un conguaglio Irpef a debito. Vogliono sapere […] Continua A Leggere Conguaglio Irpef a debito: come funziona e cosa fare

L’ex inquilino deve pagare i conguagli delle bollette?

Entro quanto tempo il proprietario di casa può chiedere il pagamento delle fatture per le utenze dell’affitto? Un nostro lettore ci chiede se sia legittima la pretesa dell’ex proprietario di casa di ottenere il pagamento del conguaglio dell’utenza dell’acqua a distanza di due anni dalla fine dell’affitto. La richiesta è stata tuttavia avanzata tramite una […] Continua A Leggere L’ex inquilino deve pagare i conguagli delle bollette?

Come si divide il conguaglio dell’acqua?

Consumi idrici eccedenti rispetto alla ripartizione fatta dall’amministratore: vale il criterio dei millesimi o dei contatori? Non capita di rado che un condominio debba fare i conti con il conguaglio dell’acqua. La società fornitrice presenta una bolletta a integrazione dei pagamenti già effettuati nel corso dell’anno. A questo punto, si pone il problema del criterio […] Continua A Leggere Come si divide il conguaglio dell’acqua?

Chiama