L’amministratore condominiale può votare in assemblea?

Condominio: l’amministratore che vota in assemblea rende annullabile la deliberazione oppure la decisione è validamente adottata? L’assemblea è l’organo collegiale del condominio che riunisce tutti i proprietari e gli altri aventi diritto al voto. L’adunanza è convocata dall’amministratore, il quale stabilisce la data e gli argomenti posti all’ordine del giorno. Le deliberazioni sono valide se […] Continua A Leggere L’amministratore condominiale può votare in assemblea?

Amministratore di condominio titolare della ditta appaltatrice

Conflitto di interessi nei contratti di appalto affidati a un’impresa posseduta o gestita dall’amministratore stesso: quando si può annullare la delibera. Nel nostro allegro paese, talvolta può capitare che l’amministratore del condominio sia anche il titolare della ditta appaltatrice dei lavori deliberati dall’assemblea, o – peggio ancora – affidati dallo stesso amministratore. In queste situazioni […] Continua A Leggere Amministratore di condominio titolare della ditta appaltatrice

Amministratore condominiale: quando c’è conflitto di interessi?

In quali casi un condomino si trova in conflitto d’interessi? Si possono affidare i lavori a una società di cui l’amministratore è socio e rappresentante? Il conflitto di interessi è quella particolare situazione che si verifica ogni volta che una persona è portatrice, allo stesso tempo, di due interessi contrapposti tra di loro. In ambito […] Continua A Leggere Amministratore condominiale: quando c’è conflitto di interessi?

Condominio: l’avvocato può fare l’amministratore?

Quali sono i motivi di incompatibilità e di conflitto d’interessi che impediscono a un legale di amministrare un condominio? Capita spesso che i condòmini preferiscano nominare un amministratore che abbia competenze professionali specifiche. Per tali ragioni spesso la scelta cade su un avvocato, il quale è in grado di affrontare con una certa competenza anche […] Continua A Leggere Condominio: l’avvocato può fare l’amministratore?

Un avvocato può difendere un parente?

In quali casi c’è conflitto d’interessi? L’avvocato può assistere un familiare? Un legale può patrocinare una causa intrapresa contro un proprio parente? Salvo rare eccezioni, non è possibile ricorrere in tribunale senza l’assistenza di un avvocato. Chi vuole fare causa oppure intende difendersi dall’azione giudiziaria altrui deve quindi necessariamente affidarsi a un difensore. Se non […] Continua A Leggere Un avvocato può difendere un parente?

L’amministratore di condominio può impugnare le delibere?

Chi può contestare le decisioni assunte dall’assemblea dei condòmini? Quando c’è conflitto d’interessi? La legge consente a tutti i condòmini assenti, dissenzienti o astenuti di impugnare le deliberazioni adottate dall’assemblea. Si tratta di un principio pacifico, stabilito a chiare lettere dalla legge e non derogabile dal regolamento. Con questo articolo ci occuperemo di un particolare […] Continua A Leggere L’amministratore di condominio può impugnare le delibere?

Il condomino in conflitto d’interessi si calcola nel quorum?

Le maggioranze costituenti il quorum costitutivo e deliberativo devono essere calcolate con riferimento a tutti i condòmini e al valore dell’intero edificio? Il conflitto d’interessi è quella situazione in cui un soggetto si trova quando deve assumere una decisione che, allo stesso tempo, lo coinvolge direttamente e che ha effetti anche per altri. Si pensi […] Continua A Leggere Il condomino in conflitto d’interessi si calcola nel quorum?

Condomino in conflitto di interessi: va convocato all’assemblea?

Chi può impugnare la delibera nel caso di omessa notifica della convocazione? Il condomino in causa col condominio deve essere invitato a partecipare? All’assemblea hanno diritto di partecipare tutti i condòmini e, talvolta, anche soggetti diversi, come ad esempio gli inquilini e gli usufruttuari. La presenza di queste persone viene calcolata prima ai fini del […]

The post Condomino in conflitto di interessi: va convocato all’assemblea? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Condomino in conflitto di interessi: va convocato all’assemblea?

Chiama