Conviene aderire al concordato preventivo?

Il nuovo concordato preventivo per Partite Iva che consente di definire in anticipo le imposte da pagare presenta numerosi vantaggi per il contribuente: vediamoli. La decisione di aderire al concordato preventivo per partite Iva e autonomi può incidere notevolmente sulla pianificazione fiscale e soprattutto sul rischio di ricevere controlli. Questa scelta infatti assicura al contribuente […]

Arriva il concordato preventivo per gli autonomi

Fisco: i decreti attuativi della delega fiscale disegnano il nuovo sistema di concordato per le partite IVA, con vantaggi e rischi da considerare. Il fisco italiano sta prendendo una svolta con l’introduzione di un nuovo strumento di concordato preventivo per lavoratori autonomi. Questo innovativo meccanismo si propone di semplificare e rendere più trasparente il rapporto […]

Transazione fiscale: che fare se l’Agenzia Entrate si oppone

Cosa succede quando l’Amministrazione finanziaria respinge l’accordo o non risponde alla proposta del debitore entro i termini: come funziona l’omologa forzata. Le imposte e tasse non pagate possono diventare un macigno che rende impossibile risollevarsi, come purtroppo sanno molte piccole e medie imprese in crisi ed anche parecchi artigiani e lavoratori autonomi. Ma per i […]

The post Transazione fiscale: che fare se l’Agenzia Entrate si oppone first appeared on La Legge per tutti.

image_pdfimage_print
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: