Bilancio condominiale: quanto tempo per l’approvazione?

Quanto tempo ha l’amministratore per presentare il bilancio consuntivo? Il rendiconto si approva annualmente: è vietato il documento contabile cumulativo. Ci sono numerose domande che si pongono quando si tratta di mettere ai voti il bilancio condominiale, il documento sicuramente più importante di tutta la gestione. Da esso infatti dipende la riscossione dei crediti e […] Continua A Leggere Bilancio condominiale: quanto tempo per l’approvazione?

Quando il bilancio condominiale è nullo

È annullabile la delibera che approva il bilancio condominiale per mancanza di chiarezza. I condomini non sono tenuti a pagare le spese comuni. Torniamo a parlare di condominio e, questa volta, ci soffermeremo su un argomento delicato: quando il bilancio condominiale è nullo. Delicato perché la chiarezza e la correttezza non solo nella tenuta della […] Continua A Leggere Quando il bilancio condominiale è nullo

Come funziona il bilancio condominiale?

In cosa consiste il documento contabile che chi amministra un condominio deve redigere periodicamente, quali sono i suoi contenuti e come avviene la sua approvazione. Immaginiamo di entrare in un edificio residenziale, dove ogni piano racchiude storie diverse, famiglie diverse, e soprattutto, spese condivise diverse. Dalla manutenzione dell’ascensore alla pulizia delle parti comuni, ogni dettaglio […] Continua A Leggere Come funziona il bilancio condominiale?

Rendiconto condominiale: modalità di redazione

Le linee guida per un rendiconto condominiale ben strutturato, basato su criteri chiari e trasparenza, con esempi pratici e indicazioni normative. Il rendiconto condominiale è uno strumento essenziale per garantire la corretta gestione di un condominio e la trasparenza nei rapporti tra amministratori e condomini. In questo articolo, analizzeremo i requisiti che un bilancio condominiale […] Continua A Leggere Rendiconto condominiale: modalità di redazione

Bilancio condominiale: quando si può annullare?

Cosa succede quando il rendiconto presentato dall’amministratore e approvato dall’assemblea non è chiaro o è incompleto e privo di alcune voci di entrata o di uscita. In tutti i condomini italiani la resa dei conti arriva quando bisogna approvare il bilancio condominiale. È un momento fatidico, spesso teatro di grandi scontri in assemblea, o anche […]

The post Bilancio condominiale: quando si può annullare? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Bilancio condominiale: quando si può annullare?