Quali sono i limiti di utilizzo dei beni comuni in condominio?

Ogni condomino può usare le parti comuni, ma senza alterarne la destinazione o limitare il diritto degli altri. Ecco cosa dice la legge. Tra le numerose domande che si pone chi vive in condominio c’è la seguente: quali sono i limiti di utilizzo dei beni comuni in condominio? Dalla terrazza al cortile, passando per scale, […] Continua A Leggere Quali sono i limiti di utilizzo dei beni comuni in condominio?

Un’area condominiale può essere assegnata a un condomino?

Cosa si intende per area condominiale e quando è possibile l’uso esclusivo? Il condominio è composto da beni di proprietà comune e beni di proprietà esclusiva (ossia dei singoli condomini). Quanto ai primi, non è corretto dire che la proprietà è del condominio, visto che quest’ultimo non è un soggetto autonomo e a sé stante […] Continua A Leggere Un’area condominiale può essere assegnata a un condomino?

Quale maggioranza per abbattere alberi in condominio?

Nel mio condominio, per eseguire lavori di riparazione a seguito di infiltrazioni, qualcuno vorrebbe abbattere alberi di alto fusto ed ornamentali. Quale maggioranza serve?  Bisogna innanzitutto evidenziare che, a meno che non risulti il contrario dagli atti di acquisto o dal regolamento condominiale, gli alberi rientrano pienamente tra le parti comuni essendo tali, come stabilisce […] Continua A Leggere Quale maggioranza per abbattere alberi in condominio?

Condominio: il creditore può pignorare i beni comuni?

Il creditore del condominio può aggredire direttamente le parti comuni dell’edificio, come l’alloggio del portiere, il lastrico solare e il parcheggio? Anche il condominio può fare debiti: è il caso ad esempio dei lavori di ristrutturazione non completamente pagati oppure delle bollette della luce non saldate. In ipotesi del genere il creditore può aggredire innanzitutto […] Continua A Leggere Condominio: il creditore può pignorare i beni comuni?

Condominio: può dare in affitto una parte comune?

Locazione beni condominiali: quale maggioranza serve in assemblea? Come si divide il canone tra i condòmini? Quando serve l’unanimità? Il condominio è quell’edificio costituito da parti comuni e da parti private; sulle prime decidono tutti i condòmini riuniti in assemblea mentre sulle seconde decide il singolo condomino, che è (relativamente) libero di fare ciò che […]

The post Condominio: può dare in affitto una parte comune? first appeared on La Legge per tutti. Continua A Leggere Condominio: può dare in affitto una parte comune?