Il condominio può vietare gli affitti brevi?

Affittacamere, b&b e affitti brevi: come impedirli in condominio e con quali maggioranze. La diffusione di affittacamere e piattaforme come Airbnb ha rivoluzionato il mercato degli affitti, rendendoli particolarmente vantaggiosi, soprattutto nelle città turistiche e nelle grandi metropoli, grazie alla formula degli affitti brevi. Questa tipologia di contratto di locazione non richiede la registrazione ed […] Continua A Leggere Il condominio può vietare gli affitti brevi?

Affitto breve e bed and breakfast: differenze

Quali sono le principali caratteristiche del contratto di locazione breve e dell’attività denominata B&B? Chi ha un immobile che non utilizza può decidere di concederlo a terzi per trarne un profitto. È ciò che accade con la locazione a uso abitativo: l’inquilino ottiene il godimento della casa a fronte del pagamento di un canone mensile. […] Continua A Leggere Affitto breve e bed and breakfast: differenze

Affitto breve in condominio: il regolamento può vietarlo?

Il regolamento contrattuale può proibire ai condòmini di concedere in locazione il loro appartamento privato? I condòmini possono affittare i propri appartamenti senza perdere gli obblighi nei confronti della compagine. Ciò significa che l’amministratore, per il pagamento degli oneri, dovrà rivolgersi pur sempre a loro, anche se nell’unità immobiliare vive qualcun altro. I proprietari potranno […] Continua A Leggere Affitto breve in condominio: il regolamento può vietarlo?

Come funziona l’affitto temporaneo?

Affitto breve destinato non solo a fini turistici: ecco il contratto per chi intende dare in locazione un appartamento per poche notti. Se possiedi un appartamento in città e desideri affittarlo occasionalmente a turisti o a chi necessita di un alloggio per brevi periodi (ad esempio per esigenze di lavoro), potresti chiederti quale tipo di […] Continua A Leggere Come funziona l’affitto temporaneo?

È legale affittare la casa a ospiti temporanei?

Come funziona il contratto di locazione breve? Qual è la differenza con l’affitto transitorio e la locazione turistica? Solitamente il contratto di locazione ha una durata molto lunga: si va dal classico “4+4” a canone libero fino al “3+2” a canone concordato. La legge ha tuttavia previsto la possibilità di stipulare accordi di affitto molto […] Continua A Leggere È legale affittare la casa a ospiti temporanei?

image_pdfimage_print