GDPR: i requisiti aggiuntivi per l’accreditamento dei certificatori
Assenza di conflitti di interesse, adeguata formazione delle risorse umane, gestione ottimale dei reclami, verifiche periodiche sui servizi e sui prodotti…
Skip To Content
Assenza di conflitti di interesse, adeguata formazione delle risorse umane, gestione ottimale dei reclami, verifiche periodiche sui servizi e sui prodotti…
Il processo penale è pressocché fermo perché non digitalizzato, ma le indagini acquistano il trojan; il processo civile procede in attesa di una riforma; il…
La percezione del marchio da parte dei consumatori spesso si configura come un elemento essenziale per la registrazione di segni che non hanno in sé un…
Ai fini della riconoscibilità del presupposto dei gravi indizi di colpevolezza di cui all’art. 17, comma 4, L. 22 aprile 2005, n. 69, è necessario che lo Stato…
Commentiamo l’ordinanza 21 agosto 2020 del Tribunale di Roma, adottata a definizione di un procedimento cautelare ante causam avviato da alcuni avvocati contro…
Misure per l’edilizia scolastica
L’art. 32, D.L. n. 104/2020 incrementa di 400 milioni di euro nell’anno 2020 e di 600 milioni per il 2021 il “Fondo per…
Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR)1 la privacy revolution2 ha trovato voce e il diritto…
Con la sentenza 5 febbraio – 25 agosto 2020, n. 17701 (testo in calce) la Suprema Corte di Cassazione, sezione Lavoro, a seguito anche del rigetto da parte…
La recente Adunanza Plenaria n. 16 del 28 agosto u.s. (testo in calce), rappresenta probabilmente l’intervento interpretativo definitivo volto a fare chiarezza…
Ogni condomino, per la parte di spesa a lui imputabile, può stabilire se fruire del bonus facciate o del cd. ecobonus, indipendentemente dalla scelta operata…