Vediamo come ripristinare iPhone da un backup eseguito in precedenza. Il vademecum è utile soprattutto quando si sostituisce il telefono o si è nell’impossibilità di riavviare l’iPhone in uso. E’ ovvio che il backup deve già esistere altrimenti iPhone va ripristinato come nuovo con il dispiacere del proprietario che perderà foto, dati e messaggi e, se non opportunamente caricati su icloud, anche i contatti della rubrica. Sperando che si approfitti del proverbio “la prudenza non è mai troppa, vediamo come procedere.
Partiamo dal nostro vecchio iPhone per effettuare il classico backup:
1) apriamo impostazioni ed accediamo al nostro id Apple.
2) Scorriamo il sottomenù che si apre e tappiamo su Icloud.
3) Si aprirà un elenco che evidenzierà tutte le applicazioni che accedono al nostro iCloud.
4) Decidiamo, attivando e disattivando gli appositi interruttori, quali dati dovranno far parte del nostro backup.
5) Tappiamo su backup iCloud che, solitamente è impostato su Sì, e scegliamo di eseguire il backup.
Un paio di Precisazioni:
1) L’esecuzione del Backup prevede che iPhone sia connesso ad una rete Wi-fi.
2) L’iPhone esegue il backup automaticamente quando è collegato alla rete ed è in carica. Ci troveremo perciò dei backup eseguiti automaticamente che possiamo scegliere di utilizzare. Chi scrive solitamente procede effettuandone uno personalmente. Controllando il caricamento, infatti, si potrà capire se il backup stesso è stato eseguito correttamente.
Fatto il backup possiamo operare sul nostro vecchio iPhone tranquillamente. Potremo far sostituire la batteria, ad esempio, evitando che si perdano tutti i nostri dati. La sostituzione di questo elemento, infatti, comporta necessariamente la cancellazione del contenuto del telefono ivi incluso il sistema operativo.
Senza soffermarci più di tanto su quest’aspetto, procediamo adesso alla configurazione del nuovo telefono. Spachettatolo, possiamo procedere ad inserire la SIM che vogliamo utilizzare usando l’apposita postazione. Procederemo all’estrazione del supporto usando uno spillino che Apple dà in dotazione, posizioneremo attentamente la SIM nella misura prevista dal nostro iPhone (microsim onanosim) sul supporto che riposizioneremo nell’apposito vano. Possiamo ora accendere il nostro telefono premendo il tasto di destra per 2 secondi. A questo punto potremo scegliere se attivare o meno la tecnologia assistiva (VoiceOver) premendo 3 volte il tasto di destra. Faremo attenzione alla scelta della lingua e fatto ciò connetteremo il telefono alla nostra rete Wi-FI. A questo punto setteremo le opzioni delle schermate successive (sono molto intuitive) e quindi procederemo con il ripristino scegliendo il backup effettuato in precedenza. Tutti i dati presenti sul vecchio iPhone saranno caricati sul nuovo telefono. Ovviamente, se richiesto, setteremo le singole applicazioni che avranno bisogno di usare specificamente i dati di riconoscimento del nuovo dispositivo. E’ questo il caso delle applicazioni bancarie, di Apple pay e similari.
Abbiamo visto a grandi linee come ripristinare iPhone usando il backup di iCloud. Le schermate che iPhone ci presenta sono molto intuitive. Basta un po di attenzione in più per evitare di commettere errori.
Per eventuali domande il forum è a disposizione. Potete tranquillamente postarle nelle risposte.
Come ripristinare un iPhone usando un backup iCloud
-
- Site Admin
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mer ott 07, 2020 9:11 am