Donazione di denaro al figlio per acquisto casa: come fare?

Intendo donare alcune migliaia di euro a mio figlio con bonifico per l’acquisto di un immobile da intestargli. Come fare? L’operazione che lei intende effettuare, cioè un bonifico a suo figlio a titolo di regalia finalizzata all’acquisto di un immobile, dal punto di vista giuridico consiste in una donazione indiretta. La Corte di Cassazione (sentenza […] Continua A Leggere Donazione di denaro al figlio per acquisto casa: come fare?

Condominio non taglia le piante del giardino: che fare?

Alberi condominiali: cosa fare se radici e rami sconfinano entrando nella proprietà privata e causando danni? Un lettore ha posto il seguente quesito: «Il condominio si rifiuta di eliminare le piante del giardino che hanno invaso la mia fossa biologica e sono entrate in casa tramite scarico fognatura. Come posso difendermi?». La domanda può essere […] Continua A Leggere Condominio non taglia le piante del giardino: che fare?

Medico del SSN chiede soldi per un certificato: è reato?

Il medico convenzionato può chiedere soldi al paziente per rilasciare un certificato? No, se è già coperto dal SSN. La Cassazione fa chiarezza e conferma: è reato. Scopri quando è gratuito, quando si paga e cosa fare se il medico sbaglia. C’è una situazione piuttosto strana e anormale che, però, purtroppo, nella pratica può capitare: […] Continua A Leggere Medico del SSN chiede soldi per un certificato: è reato?

Si può annullare il matrimonio per malattia psichica?

È possibile invalidare il matrimonio contratto da una persona affetta da una grave patologia mentale anche se non interdetta? Il matrimonio è il vincolo giuridico che si instaura tra due persone di sesso diverso le quali decidono di condividere le proprie vite assumendo l’obbligo di fedeltà, coabitazione e rispetto reciproco. È possibile sciogliere il legame […] Continua A Leggere Si può annullare il matrimonio per malattia psichica?

Come si rivaluta l’assegno di mantenimento

L’importo da versare all’ex coniuge va adeguato ogni anno in base all’indice ISTAT: ecco come si calcola la variazione. Molti lettori ci chiedono come si rivaluta l’assegno di mantenimento. Infatti l’importo da versare all’ex coniuge e ai figli non è fisso, ma va aggiornato ogni anno, in base all’andamento del tasso di inflazione. Questo meccanismo […] Continua A Leggere Come si rivaluta l’assegno di mantenimento

Iliad cambio offerta: l’attuale portafoglio per upgrade anche senza aumento spesa mensile

Nei giorni scorsi, Iliad Italia ha aggiornato nuovamente il portafoglio di offerte mobile attivabili anche in upgrade dai già clienti, tramite la procedura di cambio offerta gratuito, in particolare con il ritorno della Giga 200 e il lancio della nuova… Continua A Leggere Iliad cambio offerta: l’attuale portafoglio per upgrade anche senza aumento spesa mensile

Si può pubblicare sui social un video col volto coperto?

È legale condividere in internet filmati in cui i protagonisti sono irriconoscibili perché coperti da copricapi, caschi o maschere? Un lettore ha posto il seguente quesito: «Non si può circolare con volto coperto in luogo pubblico o aperto al pubblico. Ma si può pubblicare video/live (es. YouTube/Twitch) con volto coperto/mascherato o è paragonato a un […] Continua A Leggere Si può pubblicare sui social un video col volto coperto?

Codice raccomandata 201: cosa contiene la busta?

Cosa succede se non si ritira una raccomanda in giacenza alle poste contrassegnata da un codice le cui prime tre cifre cominciano con 201? Se il portalettere non trova nessuno a cui consegnare la raccomandata, lascia nella cassetta postale un avviso al cui interno sono riportate alcune informazioni, tra le quali anche il cosiddetto codice […] Continua A Leggere Codice raccomandata 201: cosa contiene la busta?

I clienti del bar possono sostare nelle aree condominiali?

Gli avventori di un locale pubblico possono trattenersi negli spazi dell’edificio condominiale? I clienti di uno studio medico possono attendere nelle scale? A meno che il regolamento contrattuale non lo vieti espressamente, è possibile adibire le unità immobiliari che si trovano nel condominio a esercizi commerciali aperti al pubblico, come bar, ristoranti e negozi. Ciò […] Continua A Leggere I clienti del bar possono sostare nelle aree condominiali?

Assegno per i figli, la Cassazione: il padre poco presente deve pagare di più

L’assenza affettiva e materiale di un genitore può far aumentare l’importo dell’assegno di mantenimento. Lo stabilisce la Corte di Cassazione, che ha confermato un maxi-assegno a un padre ricco ma “latitante” dalla vita delle figlie, monetizzando di fatto il suo disimpegno. Essere un genitore separato non è un obbligo che si esaurisce con un bonifico […] Continua A Leggere Assegno per i figli, la Cassazione: il padre poco presente deve pagare di più

Chiama